Cuneo: Premiate due aziende del cuneese

Consegnati i riconoscimenti "Premio Mario Riu 2021"

Con una cerimonia che ha avuto luogo nel salone d’onore del municipio, consegnati i riconoscimenti del Premio Mario Riu 2021, dedicato al lavoro e all’impresa dell’accoglienza. Andrea Alfieri, presidente dell’associazione intitolata alla memoria dell’ex sindaco di Caramagna Piemonte e vice presidente della Provincia - scomparso il 10 dicembre 2015 -, ha spiegato come il premio vada a quelle aziende che hanno cercato di diventare un riferimento per le persone immigrate, impostando un dialogo senza pregiudizi, favorendo così l’integrazione e consentendo loro una crescita.
I riconoscimenti sono stati assegnati all’azienda “Lou Porti” di Monterosso Grana (di Remo Giordano e Marzia Strumia) e a “Orti del Casalito” di Sant’Antonio Baligio di Fossano, di Claudio Abrate e Dario Armando.
Quando nel 2017 venne aperto il Centro accoglienza immigrati, la Valle Grana fu agitata da profonde divisioni, ma fu in quella circostanza che Remo e Marzia si schierarono apertamente a favore dell’accoglienza, contribuendo a creare un clima di cooperazione.
L’azienda fossanese è invece un punto di riferimento per la Caritas diocesana di Fossano e ha anche contribuito alla nascita di “Cascina Pensolato”, realtà che dà lavoro ai detenuti in regime di semilibertà e alle persone diversamente abili.
Sono intervenuti il vicesindaco di Cuneo Patrizia Manassero, il vicepresidente provinciale Flavio Manavella, la Confederazione italiana agricoltori, Roger Davico (responsabile provinciale dell’Associazione Oltre le frontiere) e Ivan Sagnet, ingegnere originario del Camerun, che era balzato agli onori delle cronache per aver ispirato il più grande sciopero dei braccianti contro la mafia e il caporalato, e per questo insignito del titolo di “Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana”.