Saluzzo: Nuove modalità di accesso da martedì 11 gennaio

Hub vaccinali: si cambia

Con l’accelerazione della campagna di immunizzazione e l’estensione dell’obbligo di green pass rafforzato deciso dal Governo, è corsa alle vaccinazioni. I centri vaccinali sono sotto pressione per un numero di affluenze ben superiore a quelle preventivate, in quanto ai richiami si aggiungono i molti indecisi che stanno facendo ora la prima dose e i bambini. 
Lunghe code anche davanti alle farmacie che registrano un’impennata di accessi: «le richieste sono più che triplicate rispetto al periodo precedente all’ultimo decreto» spiega Laura Mancardo della San Martino dove i tamponi vengono eseguiti tutti i giorni, e le vaccinazioni in date prestabilite. 
A causa di un disguido tecnico del sistema informatico dell’Asl, alcuni assistiti non hanno ricevuto la convocazione per la terza dose. 
Inoltre, il personale di alcuni hub spiega di non avere a disposizione dosi in più di scorta rispetto al numero di inoculazioni richieste. Pertanto se fanno il vaccino ai non prenotati rischiano di non avere dosi sufficienti per chi ha effettuato la preadesione.
In seguito all’aumento del numero di richieste di vaccinazioni e alla luce dei Green pass in scadenza, da martedì 11 gennaio, anche l’Asl Cn1 ha adeguato le modalità di accesso agli hub, in ottemperanza alle nuove disposizioni regionali che prevedono l’accesso diretto per over 80 e professioni con obbligo.Tutti gli altri devono effettuare la preadesione.

La notizia completa in edicola sul Corriere di Saluzzo.