Barge: Torna però a crescere il numero di stranieri

La popolazione resta sotto i 7.500 abitanti

Per il sesto anno consecutivo la popolazione bargese è risultata in calo. Dopo gli 84 abitanti persi nel 2020, altri 33 residenti in meno alla fine del 2021. Poche nascite, molti decessi, flusso migratorio appena positivo e più stranieri: questo il quadro generale dell’andamento demografico degli ultimi dodici mesi.
Al 31 dicembre 2021 i cittadini bargesi risultavano essere 7.460, di cui 3.731 maschi e 3.729 femmine. Dodici mesi prima si era a quota 7.493 e a fine 2019 i residenti erano 7.577.
Curioso il raffronto con il recente passato: dieci anni fa (a fine 2011) i bargesi erano 7.980, vent’anni fa (a fine 2001) erano 7.218. Oscillazioni piuttosto marcate, dovute per lo più ai movimenti migratori.
Nel 2021 è stato nuovamente pesante il saldo naturale. Il numero dei nati nell’anno appena concluso è stato di 59 (29 maschietti e 30 femminucce), rispetto ai 58 del 2020, ai 55 del 2019 ed ai 51 del 2018.
Ancora molto elevato invece, purtroppo, il numero dei morti, che nel 2021 sono stati 97 (56 maschi e 41 femmine), lontano per fortuna dai 126 decessi del 2020, in linea con i 100 del 2019, mentre nel 2018 i morti furono 84.
In leggero aumento il numero di cittadini stranieri: alla fine del 2021 risultavano infatti essere 1.358, di cui 727 maschi e 631 femmine, rispetto ai 1.340 del 2020, ai 1.334 del 2019 e ai 1.330 del 2018. La popolazione straniera è pari al 18,20% del totale.

Articolo completo sul Corriere in edicola