In salute di Cristina Bosco

Dottore, digrigno i denti

Con il termine bruxismo si indica il serramento o il digrignamento dei denti. Questo problema può abradere e persino consumare lo smalto e la dentina nelle corone di denti, danneggiare il metallo o la ceramica delle capsule dentali artificiali con la conseguente presenza di scheggiature o incrinature, e causare la mobilità dei denti. 
Spesso compaiono anche difficoltà funzionali nei normali movimenti di apertura e chiusura della bocca, indolenzimento dei muscoli masticatori, mal di testa, dolore al collo e alla mascella. 
L’abrasione e l’erosione dentali sono spesso peggiori nei pazienti che hanno anche una malattia da reflusso gastroesofageo e/o apnea ostruttiva del sonno. 
Il digrignamento può verificarsi durante il sonno e quando si è svegli, anche se la maggior parte del problema avviene durante il sonno, così che il paziente può non esserne cosciente, mentre i familiari possono notarlo, o meglio sentirne il rumore. 
Chi è affetto da questo disturbo non serra intenzionalmente i denti. La contrazione infatti è inconscia ed è in genere maggiore durante il sonno. 
Anche se dormono, queste persone possono esercitare un carico fino a 113 kg in quanto non si attiva alcun meccanismo protettivo. 
Tra i fattori predisponenti ci sono la tensione nervosa e forme di stress e ansia. 
Il trattamento richiede che il paziente tenti coscientemente di ridurre il digrignamento da sveglio. Durante la notte è possibile usare dispositivi orali in resina (bite) che impediscano il contatto occlusale interponendosi tra le arcate dentali. 
Quando i sintomi sono gravi, questi dispositivi possono essere utilizzati anche durante il giorno. In genere, tali apparecchi sono fatti su misura ed inseriti dai dentisti, ma se l’unico problema è l’usura dei denti, si possono utilizzare dispositivi da banco modellabili a casa con il calore dell’acqua calda. 
È necessario però effettuare prima una valutazione della gravità dell’abrasione dentale, per capire se è sufficiente utilizzare un dispositivo modellabile.