Cuneo: Nuovo direttivo per Confapi Cuneo

Albertengo subentra a Invernizzi

Nel pomeriggio di ieri si è svolta l’assemblea di Confapi Cuneo, con l'elezione del nuovo Consiglio direttivo, che resterà in carica per il prossimo triennio.
Dopo sette anni al timone, Pierantonio Invernizzi (membro del Cda di Inalpi spa), lascia la guida a Massimo Albertengo, titolare dell’omonima azienda dolciaria, ma rimane a ricoprire il ruolo di presidente onorario con ampi poteri.
Albertengo, dopo un caloroso ringraziamento ad Invernizzi e ai consiglieri per il lavoro fin qui svolto, ha tracciato la linea dell’associazione per il prossimo triennio, che sarà improntata su spirito di squadra, organizzazione di periodici eventi, nuovi servizi da erogare in grado di creare opportunità e sostenere il lavoro delle aziende associate del territorio in questo periodo così delicato.
Il direttore della Confapi Cuneo recentemente incaricato, Roberto Russo, e quello di Torino, Luca Sanlorenzo, hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra le varie realtà territoriali, oltre alla rilevanza della qualità dei soci dell’organismo cuneese, in grado di rappresentare i tanti settori produttivi e dei servizi che sono la forza economica della Granda.
In chiusura si è provveduto all’elezione anche dei collegi dei revisori dei conti e dei probiviri, con a capo due affermati professionisti cuneesi: il dottor Roberto Spada, commercialista e revisore, socio fondatore di Spada Partners con sede a Milano, e l’avvocato Enrico Collidà, attuale vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.