Frabosa: Il suo paese natale lo ricorda

Mons. Dho: uomo di comunione

L’Azione Cattolica insieme al MEIC, all’ Istituto Superiore di Scienze Religiose e allo Studio Teologico Interdiocesano promuovono l’iniziativa “Giornate mons. Sebastiano Dho - uomo e vescovo del concilio”.
L’intento è quello di tenere viva la memoria di mons. Dho, presbitero monregalese molto amato e vescovo prima di Saluzzo e successivamente di Alba. Deceduto il 31 agosto 2021, è sempre stato appassionato e sostenitore del concilio vaticano II. Ed è proprio ripercorrendo il concilio che lo si vuole ricordare.
La prima edizione “la svolta del concilio”, si tiene a Frabosa Soprana -suo paese natale - il 14 maggio dalle ore 9 alle ore 13. Intervengono don Giampaolo Laugero, Giovanni Battista Galvagno, don Ettore Signorile.

Mons. Sebastiano Dho è stato un uomo per il quale la ricerca della comunione e della partecipazione era diventata stile di vita e scopo della sua missione. Un vescovo che ha saputo percorrere con il popolo di Dio il cammino sinodale inaugurato dal Concilio Vaticano II. Portandolo perciò oggi come esempio e punto di riferimento per la nostra vita associativa, mi permetto di pensarlo ora tra i tanti “santi della porta accanto”, che, come ha detto papa Francesco ai membri del consiglio nazionale dell'Azione Cattolica italiana, hanno fatto la storia della nostra associazione.
Sono tanti gli episodi nei quali emerge lo spirito di comunione come dimensione essenziale della sua vita, sia come Vicario generale sempre nella ricerca di unità e pacificazione tra contrasti anacronistici ed incomprensioni insensate, sia nella sua opera di vescovo a Saluzzo e ad Alba nel creare fraternità tra i sacerdoti più isolati e portare armonia nella comunità diocesana. Dietro la scorza montanara del frabosano doc, batteva un cuore grande ed una profonda umanità, illuminata da un’intelligenza acuta e vivida.