PIASCO: confermato tutto il programma della festa di domenica 9 ottobre

La Sagra d'Autunno di Piasco sfida il maltempo

Domani domenica 9 ottobre la Sagra d’Autunno sfida la pioggia. La Pro loco di Piasco conferma la giornata di festa in tutto il suo programma, confidando nella clemenza del meteo ed adottando le giuste misure contro le avversità atmosferiche, al fine di consentire lo svolgimento delle attrazioni lungo le vie del paese. 
Ecco di seguito il programma completo della giornata clou della 33^ Sagra d’Autunno di Piasco. 
Si inizia al mattino alle ore 10:00 con la Mostra mercato dei prodotti ortofrutticcoli
in Piazza Biandrate ed ancora la Mostra di antiche varietà di mele, in collaborazione con il Conservatorio delle Biodiversità pomicole piemontesi - Fondazione Malva-Arnaldi,
in Piazza della Pace.
In Piazza Martiti nei pressi del Palazzo Comunale saranno allestite la Mostra di Pittura del pittore Luca Mondelli e quella dei ritratti dell’artista Antonio Amoroso.
In via Umberto I avrà luogo la Mostra Fotografica a cura dello Studio Livio Ruatta.
Genitori e personale della scuola materna di Piasco propongono in Piazza Martiri una vendita di torte Pro-Asilo. 
In Piazza Tommaso Rosso, a cura dell'Emporio di Comunità di Piasco - Associazione Spazio Vitale, sarà disponibile lo Swap Party, ovvero il baratto Vestiti Autunno/Inverno.
In Piazza della Pace sarà allestita ancora la consueta Mostra di trattori d’epoca, mentre le bancarelle lungo le vie del paese ed i negozi in piazza completeranno le proposte commerciali della giornata.
L’inaugurazione ufficiale della XXXIII Sagra d’Autunno con il saluto delle autorità
è programmata per le 11.30 in Piazza Biandrate e sarà seguita, alle 12.30, dal Grande Pranzo a base di Polenta di “Pignulet”, polenta, salsiccia, spezzatino, formaggi e dolce (€ 12), in collaborazione con il Gruppo Alpini di Piasco. Per pranzare non occorre prenotazione e tutti sono invitati presso il padiglione delle feste in piazza Biandrate.
Nel pomeriggio dalle ore 14:30 iniziano le attrazioni nelle piazze e nelle vie del paese.
Musica dal vivo e canti popolari allieteranno la visita del pubblico della Sagra.
Protagonisti: Dodo & Charlie, Federico Rosso Trio, Maurizio Rosso e Giuliano Bernardi.
Il Mago Ponzo intratterrà grandi e piccoli in Piazza Martiri e, sempre in Piazza Martiri, i più piccoli sono invitati a partecipare a "Pompieropoli”.
La Mostra d’arte in collaborazione con l’associazione Art en Ciel, presso Palazzo Caroni in via Roma, renderà ancor più interessante la visita guidata a Palazzo Caroni che apre per la prima volta i suoi locali al pubblico. Per info e prenotazioni 338 8878092, oppure 335 5841194. 
“Andiamo al Succo” è una dimostrazione pubblica di spremitura delle mele per fare il succo, il sidro e l'aceto che la Coop. Il Frutto Permesso di Bibiana presenterà in Piazza della Pace.
La distribuzione di frittelle e caldarroste e la macinatura con mulino a pietra del granturco “Pignulet” in Piazza Biandrate completeranno le proposte pomeridiane.
Alle ore 19:00, sempre nel Padiglione delle Feste di Piazza Biandrate ci sarà ancora “Ën Bocon ëd sin-a ‘n Companìa” tagliere di formaggi e salumi, pasta, e dolce a 10€.
Chiuderà la giornata campale della Sagra 2022 la serata danzante di liscio con ballo a palchetto dell’orchestra “Maurizio e la Band”.