I ragazzi leggono di Mara Dompè

Dagfrid. La rivolta del merluzzo

Dagfrid, bambina vichinga, è stufa marcia di spazzare il pavimento della sua casa di torba, tosare le pecore, essiccare il pesce, fare le trecce alle sue compagne e cucire alla luce della lampada a olio (puzzolentissimo olio di merluzzo). Tanto più che suo fratello maggiore, Odalrik, non fa niente dalla mattina alla sera: il “piccolo merluzzetto della mamma”, con il suo metro e ottantatré di statura, passa infatti le sue giornate disteso sulla barca a dondolare sull’acqua e a fiutare l’odore dell’avventura. Secondo il padre e la padre, è così che si prepara a diventare un grande guerriero e navigatore. 
Ma ad un certo punto arriva la goccia che fa traboccare il vaso: alla povera Dagfrid viene concesso l’onore di cucinare il pesce per il banchetto dei capi. Onore? Dagfrid cerca di fare capire alla sua famiglia che c’è qualcosa che non va, ma sembra una battaglia persa. A quanto pare, però, neppure Odalrik è tanto felice della situazione. «Se almeno la mamma mi lasciasse spazzare per terra!», si lamenta, annoiato. 
La seconda avventura di Dagfrid nella collana “Superbaba”, che propone agili ed economici volumetti illustrati a colori e con testi semplici, adatti alle prime letture.

Agnès Mathieu-Daudé, Dagfrid.
La rivolta del merluzzo, 
illustrazioni di Olivier Tallec, 
Babalibri, 8,50 euro.