I ragazzi leggono di Mara Dompè

Cappuccetto Rosso e il grande lupo cattivo

Dalla Cina, un’originale rivisitazione della fiaba di Cappuccetto Rosso. La piccola protagonista dell’albo illustrato dell’autrice cinese Han Xu non indossa soltanto la ben nota mantellina rossa che tutti conosciamo, ma anche un paio di occhiali neri: questa Cappuccetto Rosso, infatti, è non vedente. 
A dirla tutta, neanche la protagonista della fiaba tradizionale sembrava vederci troppo bene, dato che non riusciva a riconoscere un lupo travestito da anziana signora; ma qui non si tratta di incapacità di interpretare il reale, quanto di vera e propria cecità: Cappuccetto si addentra nel folto del bosco con un bastone per ciechi che le consente di tastare il sentiero di fronte a lei. È sua intenzione portare alla nonna, che compie gli anni, la torta preparata dalla mamma. Ma il sentiero è irregolare e la bambina chiede aiuto agli animali che incontra sul suo cammino – una lepre, una puzzola, un riccio – che però non possono accompagnarla. Dopo averle consigliato di aguzzare gli altri sensi, gli animali la mettono in guardia contro il grande lupo cattivo. Cappuccetto non ha altro che la sua vulnerabilità e la sua gentilezza, ma riuscirà ad attraversare il bosco e a trasformare un lupo feroce in una guida. Dai quattro anni. 

Han Xu, 
Cappuccetto Rosso e il grande lupo cattivo, 
La Margherita Edizioni, 14 euro.