I ragazzi leggono di Mara Dompè

Lui. Mike Disfarmer

Un nuovo albo illustrato dedicato alla fotografia e ai suoi protagonisti per l’autrice e illustratrice cuneese Cinzia Ghigliano. 
Nel 2016 il suo “Lei. Vivian Mayer”, che raccontava la vita e l’opera della street photographer statunitense, aveva ricevuto il prestigioso Premio Andersen per il “Miglior libro fatto ad arte”. In questi giorni Orecchio Acerbo porta in libreria un nuovo ritratto, quello di un fotografo poco conosciuto come Mike Disfarmer. 
L’obiettivo si sposta dalle strade di New York e Chicago alla profonda America rurale: Disfarmer ha passato la vita nel suo studio di un paesino dell’Arkansas a scattare fotografie essenziali, senza fronzoli alla gente del posto, ossessionato dalla luce, catturando l’essenza di quella particolare comunità, e di quell’epoca, tra gli anni 20 e gli anni 50.
L’autrice ci restituisce la figura solitaria e severa di Mike Disfarmer, la sua estraneità al mondo che lo circonda (raccontava di essere stato trasportato lì da un tornado), l’amore a prima vista per quell’oggetto affascinante, la macchina fotografica, vista forse in una festa di paese, il bisogno di raccontare «com’è la vita, lì in quel posto, in quel momento», attraverso i volti delle persone. Oggi quei ritratti sono conservati nei più importanti musei americani. 
 
Cinzia Ghigliano, 
Lui. Mike Disfarmer, Orecchio Acerbo, 16,00 euro.