In cucina con Agnese

Strudel di verdura con fonduta

Capita a volte che andando a pranzare o a cenare nei ristoranti di altri miei colleghi, scopra nuovi piatti di mio gradimento che ancora non conoscevo. E magari penso che quel particolare piatto potrei proporlo anch’io ai miei clienti. Certo non è il caso di chiedere la ricetta al cuoco in questione... non è che posso dirgli: “dimmi come si fa, che ti rubo la ricetta”. 
Allora me la studio e la adatto al mio gusto personale.
lo strudel di verdura che propongo qui è entrato a far parte della lista dei miei antipasti proprio in questo modo, molti anni fa. L’assaggiai in un certo locale, mi piacque e... glielo rubai... 
Non proprio rubato, diciamo copiato e adattato. D’altra parte, come disse Salvator Dalì “chi non vuole copiare nessuno, non crea nulla” o qualcosa del genere.


Strudel di verdura con fonduta

Ingredienti:
1 foglio di pasta sfoglia rettangolare
1 manciata di asparagi
2 cipolle
3 zucchine
3 carote
1 melanzana
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 pizzichi di noce moscata
400 gr di fontal (fontina non stagionata)
250 gr di panna da cucina
1 uovo
sale q.b.
olio d’oliva.

Preparazione:
Lavare e mondare tutte le verdure, quindi tagliarle a pezzetti grandi più o meno come nocciole, abbastanza regolari.
Versare un pochino di olio d’oliva sul fondo di una padella abbastanza larga, metterla sul fuoco e, quando l’olio è caldo, far saltare le verdure. Lasciarle poi cuocere per 15 minuti circa finché, infilandole con una forchetta, non risulteranno morbide. Scolare quindi in un scolapasta e lasciar raffreddare.
Successivamente mettere le verdure in una ciotola e aggiungervi il parmigiano, la noce moscata e qualche pizzico di sale, a proprio gusto.
Allargare la pasta sfoglia (di solito si acquista già abbinata a un foglio di carta da forno), versare le verdure nel centro della sfoglia su tutta la sua lunghezza e farne un salame di circa 6/7 cm di diametro. Aver cura che la pasta sia ben arrotolata e chiusa alle due estremità per evitare la fuoriuscita del ripieno durante la cottura. Quindi sbattere l’uovo in una scodella e spennellare con l’uovo sbattuto la superficie del salame così ricavato.
Preriscaldare il forno a 180° e infornare. Dopo circa 40 min. ovvero quando la scrosta della pasta si presenta ben dorata, lo strudel sarà pronto per essere sfornato e lasciato un po’ intiepidire.
Nel frattempo preparare la crema di formaggio mettendo il fontal tagliato a pezzetti piccoli, in un pentolino con la panna a fuoco basso. Lasciare che il composto si riscaldi pian piano e si sciolga avendo cura di mescolare di tanto in tanto fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Appena anche la crema di formaggio è pronta, tagliare lo strudel a fette larghe 5/6 cm, impiattarle e versarvi sopra un po’ di crema, servire in tavola e...
Bon appétit!