Revello: Accademia musicale "N. Paganini"

Cinque grandi eventi di primavera

Dopo l’incontro musicale realizzato a Cavour nel mese di aprile durante la manifestazione “Cavour in fiore”, nuove idee sono scaturite dal Gruppo Accademia, con iniziative gratuite per sensibilizzare al linguaggio della musica.
«Questa edizione propone, d’intesa con il parroco di Revello, l’apertura della Chiesa Confraternita, luogo molto caro ai revellesi, per ascoltare musica che scaturisce dalle mani e dal pensiero dei Piccoli e Giovani Musici del territorio. Questo anche grazie al lavoro di un gruppo di volontari e volontarie nell’ambito della parrocchia che hanno pulito e sistemato l’interno della centrale chiesa e così poterla aprire ad eventi culturali significativi» spiega il prof. Franco Prochietto.
Venerdì 26 maggio, alle ore 21, si potranno ascoltare i suoni delle fisarmoniche, coordinate dal prof. Federico Ferrato, poi le chitarre il giorno domenica 4 giugno, alle ore 17, coordinate dal prof. Alberto Risi, sempre ad ingresso gratuito.
Gli appuntamenti musicali proseguiranno nella storica Cappella Marchionale il giorno domenica 11 giugno, alle ore 17, coordinati dal prof. Franco Prochietto, con i giovani pianisti protagonisti, proseguendo domenica 18 giugno, alle ore 17, per i violinisti ed altri pianisti, con la coordinazione del prof. Andrea Calvo e del prof. Franco Prochietto.
L’Accademia musicale “Niccolò Paganini” ringrazia il Comune di Revello, l’assessore alla cultura e il sindaco per la disponibilità del monumento storico.