Cuneo: A partire dalle 18 avrà luogo l'inaugurazione del festival di circo e arti performative

Oggi inizia la festa di Mirabilia a Cuneo

Cinque giornate di festival, più di 200 repliche di cui 10 in prima assoluta o nazionale, 40 location, oltre 50 compagnie da tutto il mondo: la diciassettesima edizione del festival di circo, teatro di strada e arti performative Mirabilia è pronta per invadere Cuneo con adrenalina, emozione e divertimento da oggi fino a domenica 3 settembre. 
Già dal primo pomeriggio di oggi saranno attive due installazioni: "La danza in un minuto" di Coorpi (dalle 14,30 alle 17,30 presso la segreteria di via Santa Croce) e "La piazza dei Balocchi" di Microcirco (dalle 15 alle 20 in piazza Foro Boario); alle 16 il clown spagnolo Karkocha darà filo da torcere a pedoni, ciclisti e automobilisti che si troveranno a passare alla rotonda di piazza Foro Boario.
Alle 18, di fronte al Teatro Toselli, avrà luogo l'inaugurazione vera e propria, cui seguirà lo spettacolo "Frequencia" della Compagnia Errancia: ispirato al cinema muto, affronta il tema dell'immortalità e del tempo attraverso acrobazie a terra e sul palo cinese (20 euro). Alle 20, con replica alle 21, la Prismabanda Street Band animerà via Roma, mentre alle 21,30 andrà in scena "Zloty" della compagnia Pau Palaus: la replica di questa sera è andata esaurita molti giorni prima dell'inizio del festival, ma ci sono ancora biglietti disponibili per giovedì 31 alle 22 e venerdì 1 settembre alle 21,30 (15 euro).
Il programma completo della giornata è disponibile sul sito festivalmirabilia.it e sull'app StandApp; i biglietti si possono acquistare anche sul sito ticket.it, oltre che nella biglietteria fisica di piazza Foro Boario.