Saluzzo: Nuovo libro di mons. Bodo

Chi è e cosa fa il Vescovo?

"Pochi sanno chi sia il vescovo e che cosa faccia e, se posseggono alcune nozioni, esse sono vaghe e molto imprecise. Ciò anche perché spesso i vescovi, loro malgrado, vengono sottratti alla gente dai molteplici impegni, che li fanno apparire più burocrati che pastori”.
Si potrebbe sintetizzare così il libro “Il Vescovo – Pastore in una Chiesa sinodale”, il cui autore è il vescovo di Saluzzo mons. Cristiano Bodo.
Il volume, di recentissima pubblicazione, edito da Effatà Editrice, nelle sue 96 pagine proietta il lettore nel “mondo” del vescovo, accendendo i riflettori su quello che il pastore per eccellenza della Chiesa fa e su quello che è… nella sua funzione e nella vita di ogni giorno.
La prefazione è curata da mons. Luciano Pacomio, vescovo emerito di Mondovì,
“Queste pagine, parlando del vescovo, raccontano la Chiesa. Perché soltanto dove c'è il vescovo c'è la Chiesa, la comunità cristiana che vive con la gente e per la gente, annunciando e vivendo la gioia del Vangelo. Ecco allora che diventa interessante capire chi è il vescovo e che cosa fa” sottolinea lo stesso mons. Cristiano Bodo.
E allora vale la pena avventurarsi tra le pagine di questo agile libro, tra le cui finalità c’è anche quella di portare il cristiano (e non solo) alla scoperta e all’incontro con la Chiesa.
“Con il presente libro vorrei avvicinare il vescovo alla comunità e la comunità al vescovo affinché ne derivino una reciproca edificazione nella testimonianza della fede, della speranza, della carità e un rinnovato impulso a vivere nella nostra Chiesa la sinodalità come importante forma di testimonianza e di missione” aggiunge ancora mons. Cristiano Bodo.