Bagnolo: Grande baldoria in maschera nel fine settimana

Tutto pronto per il "Carlevè dla Pera"

Seconda edizione per il “Carlevè dla Pera”, il carnevale bagnolese ideato ed organizzato dalla Pro Loco, che vedrà nel prossimo fine settimana, tra sabato 24 e domenica 25 febbraio, un ricco programma di appuntamenti per piccoli e grandi.
Come scenario della manifestazione, quest’anno, è stato scelto l’anfiteatro di piazza Sen. Giacomo Paire che, nella giornata di domenica, si trasformerà in spazi espositivi e, soprattutto, in uno speciale parco divertimenti, con ambientazioni a tema, in parte ancora a sorpresa, su “Cavernicoli e Flintstones”, ai quali sarà dedicato il contest 2024 delle maschere a tema preistoria, dove la pietra locale, sicuramente, rappresenterà uno degli elementi cardine.

Sabato 24 febbraio
I festeggiamenti di carnevale si apriranno, tra musiche e canzoni italiane e non, già sabato 24, con una serata karaoke, a partire dalle ore 21, nel Salone San Paolo con ingresso da corso Malingri 7.
Domenica 25 febbraio
La giornata di domenica 25 febbraio vedrà poi, fin dal mattino, diverse delle novità 2024 del carnevale bagnolese e, tra queste: la “Fera ‘d Carlevè”, a partire dalle ore 9, con bancarelle di artigiani e hobbisti di vario genere disposte in un’apposita area di piazza Paire, la corsa podistica non competitiva con annessa camminata libera a tutti, organizzate in collaborazione con la Podistica Valle Infernotto, che partiranno rispettivamente alle ore 10.45 e 10.30 sempre dall’area festeggiamenti, mentre le iscrizioni saranno aperte fin dalle ore 9 e il pranzo con polenta e spezzatino, preparato dal gruppo Alpini e servito dalle 12.30 in avanti, per il quale è richiesta prenotazione al numero 328-6979118.
Il pomeriggio offrirà invece ampio spazio ai divertimenti per bambini e ragazzi con, a partire dalle ore 14.30: la presenza di un grande scivolo gonfiabile, il trenino lillipuziano che percorrerà le strade del centro di Bagnolo; le animazioni del celebre cantante e comico Loris Gallo che intratterrà i più piccoli con le bolle di sapone giganti; la musica proposta da “The Devil Dj il diavoletto della consolle” Marco Zuccotti e, infine, alcuni giochi “artigianali” un po’ rivisitati, come la rottura delle pignatte realizzate con buste di carta, la torta in faccia che vedrà al posto della torta l’utilizzo di una spugna bagnata e il tiro al bersaglio contro pannelli raffiguranti le maschere di carnevale.
Per i più grandi, invece, ci sarà ampio spazio per cimentarsi nelle stime alla cesta dei funghi di “Ghitin la Bulioira” e alla losa in pietra di Ciafrè d’le Lose le due maschere ufficiali di Bagnolo. E, sempre nel pomeriggio, per l’ora della merenda, si potranno degustare prelibati gofri e altri dolci e bevande preparati e distribuiti nell’area ristoro.
In chiusura di giornata, dopo le 17.30, si terrà la premiazione dei vincitori del contest di maschere nelle categorie: bambini, adulti, gruppi e quattro zampe.