Saluzzo: Biagio Carillo ha presentato il suo manuale tecnico edito da Ermes

Il ruolo sociale dell'investigazione

Tra cold case e indagini da ripercorrere a distanza di anni, Biagio Carillo accompagna il pubblico di Trame in Giallo in un viaggio alla scoperta del lavoro dell’investigatore. Un mestiere che vede il proprio mondo rivoluzionarsi con l’ingresso delle scienze forensi nel campo: «andando a strutturare le prove in maniera sistematica e scientifica, dalla raccolta all’analisi – ha spiegato martedì 2 aprile Carillo, in dialogo con Maurizio Blini –. Dna molecolare, macchie di paraffina, “luminol” e tracce di sangue: elementi che, in Italia, abbiamo visto subentrare nelle indagini del delitto di Cogne, ad esempio. Tutto questo, però, non significa sacrificare la competenza dell’investigatore: la specializzazione deve essere un’integrazione di quelle competenze che rivediamo, romanzate, in figure come Maigret».

La notizia completa in edicola sul Corriere di Saluzzo di giovedì 4 aprile.