Saluzzo: In concomitanza con il Convegno diocesano

Eventi al Palazzo dei Vescovi

In occasione del Convegno diocesano di apertura del nuovo anno pastorale, il Museo ospitato nel Palazzo dei Vescovi di via Maghelona 7 apre le porte al territorio offrendo nuovi spunti di riflessione.
Mercoledì 25 settembre, alle ore 16 nella Sala Verde, è in programma un incontro di Lorenzo Franco sul tema “Da Moncalvo a Saluzzo”, dedicato alla storia della moda e del costume seicentesco, illustrata a partire dalle opere dell’artista Orsola Caccia.
La ricostruzione sartoriale di due costumi storici, realizzati per il Museo civico della città di Moncalvo proprio ispirandosi alle tele della badessa pittrice, offre lo spunto per parlare dell’evoluzione dell’abbigliamento durante il secolo del Barocco, e di come le scelte in materia di tessuti, taglie e fogge siano da sempre codice di lettura del contesto storico, politico e sociale nel quale si sviluppano.
L’ingresso è libero e gratuito.
Mercoledì 25 settembre dalle ore 17 e giovedì 26 e venerdì 27 settembre dalle 14 alle 18.30, è possibile prendere parte ad un altro evento speciale.
Nel segno di San Giacomo il Maggiore, Giorgio Olivero fotografa i luoghi del sacro intitolati all’Apostolo caro alle generazioni di pellegrini succedutisi nei secoli.
Continuano gli approfondimenti sulla cultura tardo manierista nella Diocesi che fu sede del Vescovo Beato Giovenale Ancia, con un nuovo video girato da Paolo Ansaldi tra Acceglio, Pagliero, Stroppo, Verzuolo, Villanova Solaro ed il Santuario della Consolata a Saluzzo.
Rimandi all’epoca sono presenti nell’allestimento di costumi ispirati alle figure di devote, ottenuti in prestito dal Museo civico di Moncalvo, grazie all’associazione A.L.E.R.AMO. onlus a cura di Lorenzo Franco.
L’ingresso è libero e gratuito.
Con questi appuntamenti si anticipano di qualche giorno le Giornate europee del patrimonio culturale, in programma sabato 28 e domenica 29 settembre prossimi.