Elezioni: Slittano le amministrative 2025 e 2026

Prorogati i mandati dei sindaci eletti durante la pandemia

Il Corriere di Saluzzo è su WhatsApp. Clicca qui per entrare a far parte del canale e rimanere sempre informati sulle ultime notizie

Se ne parlava già da un po' di tempo, ma ora è giunta l'ufficialità. I sindaci dei Comuni andati al voto nel secondo semestre del 2020 e del 2021 vedranno prorogato il loro mandato, rispettivamente sino alla primavera 2026 e 2027, con le nuove elezioni che si dovrebbero tenere in una finestra temporale compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno.
Lo ha stabilito il Ministero dell'Interno - Direzione centrale per i servizi elettorali, con apposita circolare di venerdì 6 dicembre.

Una decisione che riguarda più di un comune della nostra area: Costigliole Saluzzo, Elva e Rossana (che hanno votato nel 2020); Casalgrasso, Casteldelfino, Crissolo, Frassino, Martiniana Po, Melle, Pontechianale, Prazzo, Sampeyre (che hanno votato nel 2021). 

Il ritorno alla finestra elettorale tradizionale rappresenta, di fatto, una "normalizzazione" del ciclo elettorale, che era stato interrotto dalla pandemia del 2020, che aveva imposto uno slittamento delle elezioni, che si tennero eccezionalmente a settembre e ottobre, fuori dai consueti tempi previsti dalla legge.