Saluzzo: Giovedì 13 marzo, alle 17, in biblioteca civica con Vuillermoz

59 storie di Donne di parola

Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Storia di (dis)pari opportunità”, tra spettacolo, libri e dialogo. 
Giovedì 13 marzo, alle 17, la biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi ospita Serena Vuillermoz con Le storie siamo noi. Vuillermoz è parte del gruppo di diciotto autrici che hanno curato i cinquantanove racconti del volume, ambientati dal 1908 ai giorni nostri: si tratta di un viaggio nell’Italia contadina, delle guerre e della malattia, approfondendo temi come l’istruzione e il lavoro femminili, i moti del 168 e le libertà conquistate, fino all’inquinamento e alla pandemia. L’antologia, realizzata dal gruppo di scrittura Donne di parola di Torino, è stata coordinata da Claudia Manselli, e raccoglie vicende in qualche modo autobiografiche, pur giocando con lo spazio e con il tempo. Ciascuna voce narrate ha una propria personalità e un proprio stile, ma si avverte una traccia comune, frutto di lavoro collettivo e condiviso, e che permette la costruzione di un racconto corale. L’incontro si svolgerà alle 17 nella sala laboratorio (1° piano, Sezione Ragazzi) della biblioteca di piazza Montebello; l’ingresso è libero e gratuito. 



⮕ Il Corriere di Saluzzo è su WhatsApp. Clicca qui per entrare a far parte del canale e rimanere sempre informati sulle ultime notizie