TMOF: Dal 14 al 16 marzo, la città si prepara ad accogliere la terza edizione del Terres Monviso Outdoor Festival in programma al Quartiere

Prendere consapevolezza dell’attività outdoor

Dal 14 al 16 marzo, la città si prepara ad accogliere la quarta edizione del Terres Monviso Outdoor Festival, un evento che si è rapidamente affermato come un appuntamento imperdibile per gli amanti della montagna e delle attività all’aria aperta.
“Piccoli Passi, Salute, attività culturali, Agire Responsabile & Grandi Cammini… il festival della consapevolezza Outdoor” è il tema scelto per questa edizione, un invito a riflettere sul rapporto tra uomo e natura, sull’importanza della sostenibilità e sulla necessità di vivere la montagna in modo consapevole.
Il cuore pulsante del festival sarà il cortile dell’ex caserma, trasformato in un vivace spazio di incontro e condivisione. 
La manifestazione coinvolge attivamente le scuole, le associazioni, gli operatori turistici e le aziende locali, creando una sinergia che valorizza le risorse del Monviso e promuove uno sviluppo sostenibile.
DidattiLand sarà uno spazio dedicato ai bambini e ai ragazzi, con laboratori, attività didattiche e giochi per imparare a conoscere la montagna in modo divertente.
Gli appassionati di sport outdoor potranno cimentarsi nella gara di Street Boulder, che trasformerà le vie del centro storico in una palestra a cielo aperto. 
Non mancheranno le escursioni guidate, i trekking, le attività di nordic walking e le dimostrazioni di arrampicata. Il festival offrirà anche l’opportunità di provare le ultime novità in fatto di attrezzatura e abbigliamento tecnico, grazie alla presenza di numerosi marchi specializzati. Il Terres Monviso Outdoor Festival non è solo sport e natura, ma anche cultura e tradizioni. 


Lo speciale completo di programma, in edicola sul Corriere di Saluzzo di giovedì 13 marzo 2025. 


⮕ Il Corriere di Saluzzo è su WhatsApp. Clicca qui per entrare a far parte del canale e rimanere sempre informati sulle ultime notizie