Saluzzo: Venerdì 14 marzo e 11 aprile

Daria Bignardi adottata dai detenuti al Morandi

Daria Bignardi, scrittrice e conduttrice, autrice di “Ogni prigione è un’isola” (Mondadori) incontrerà i detenuti del Morandi di Saluzzo. Nel libro racconta la sua esperienza personale all’interno delle carceri italiane, dando voce a detenuti, ex detenuti, direttori e agenti penitenziari. 
L’appuntamento è per venerdì 14 marzo, nell’ambito del progetto “Adotta uno scrittore”, promosso dal Salone Internazionale del Libro di Torino e sostenuto dall’associazione delle Fondazioni bancarie del Piemonte. L’iniziativa giunge quest’anno alla 23ª edizione, ponendo la lettura come veicolo della reciproca conoscenza tra la classe e gli autori che vengono adottati. Il cuore di Adotta uno scrittore è il dialogo attorno alla lettura: studenti e autori si confrontano sui temi dei libri.
Quello del 14 marzo è un incontro per soli detenuti, l’11 aprile Daria Bignardi tornerà nel carcere saluzzese dove saranno presenti anche gli studenti dei corsi ordinari del liceo Soleri-Bertoni.
Quest’anno sono 40 autrici e autori che incontreranno oltre un migliaio di studentesse e studenti di 40 scuole in 8 regioni italiane, dal nord al sud della penisola. Sono 8 le Case di Reclusione e Case circondariali coinvolte nell’iniziativa (oltre a Saluzzo, nelle città di Torino, Ivrea, Alessandria, Grosseto, Secondigliano, Castrovillari); 2 gli Istituti penali minorili (il Ferrante Aporti di Torino e l’Istituto Penale Minorile di Potenza). 


⮕ Il Corriere di Saluzzo è su WhatsApp. Clicca qui per entrare a far parte del canale e rimanere sempre informati sulle ultime notizie