Venasca : Il collegamento rientra nel progetto finanziato dalla Green Community

Partiti i lavori della ciclovia Rossana-Venasca

Dopo anni di stallo, cambi di percorso e dibattiti con le Amministrazioni interessate, sono finalmente partiti i lavori della nuova ciclovia, opera finanziata grazie all’importante apporto concesso dal progetto “Green Community Terre del Monviso”. I cantieri sono stati aperti   nelle scorse settimane, ed interesseranno, in particolare, i Comuni di Costigliole, Rossana e Venasca. Inizialmente, il percorso doveva riguardare la tratta Verzuolo-Costigliole-Brossasco, ma a causa nella mancata concessione di autorizzazioni di passaggi sui Comuni interessati, il progetto è infine stato suddiviso in due lotti. Il principale riguarda appunto la realizzazione di un nuovo passaggio ciclabile, i cui lavori sono partiti da alcuni giorni, lungo la strada provinciale 46, che collegherà la località Molino Varaita e il cimitero venaschese. 
Il secondo lotto, invece, riguarda un intervento di messa in sicurezza di via Ceretto, nel territorio comunale di Costigliole. L’opera, partita lo scorso gennaio, ha visto l’installazione di nuovi punti luce lungo il tratto stradale: l’intervento risulta propedeutico per procedere in futuro enlla realizzazione di un altro percorso ciclabile (finanziamenti permettendo) che possa così permettere ai ciclisti di raggiungere la frazione di Ceretto in completa sicurezza. 
Intanto resta ancora da avviare il cantiere della ciclovia in alta Valle Varaita, sulle sponde del lago artificiale di Pontechianale, dove è prevista la realizzazione di un tratto ciclabile dal valore di 500 mila euro (tra progettazione e realizzazione dei lavori).