Saluzzo: Allemano (Fab): «Città consapevole delle proprie tradizioni, ma che sa guardare al futuro»

Start celebra 150 anni di Bertoni

Start/storia e arte a Saluzzo, con le sue tre A di Arte, Antiquariato e Artigianato, è pronta a ripartire con l’edizione 2025 tra rivisitazioni di location storiche, oltre 100 tra artigiani e artisti, una trentina di operatori del mondo dell’antiquariato, più di 500 metri espositivi dove incontrarsi, conoscere e sperimentare.

«Il Primo Start del nuovo CdA inizia da subito con un’edizione dal sapore importante: sarà l’edizione che prende avvio nell’anno del 150° anniversario dalla nascita del Cav. Bertoni, uno dei fautori e dei promotori della Saluzzo legata all’artigianato e all’antiquariato. Per questo sarà importante riscoprire il percorso della città e delle sue eccellenze ma, come ci ha insegnato Start, sempre con una visione innovativa legata all’arte contemporanea. Tre elementi che raccontano una città ricca di storia ma allo stesso tempo dinamica; una città che sa guardare al futuro consapevole delle grandi tradizioni da preservare».

Ha esordito così, alla conferenza stampa di presentazione della kermesse, Carlo Allemano, presidente della Fondazione Bertoni, realtà recentemente segnalata dalla Regione Piemonte come esempio virtuoso e caso di studio. 

L’incontro, condotto da Alberto Dellacroce, direttore della Fab, ente organizzatore dell’evento, ha visto sfilare al microfono autorità, curatori, sponsor e i numerosi rappresentanti dei vari progetti culturali e turistici che saranno sviluppati da aprile a giugno 2025

 
La notizia completa in edicola sul Corriere di Saluzzo di giovedì 10 aprile 2025.