Bocce volo: La quadretta monregalese regola in finale i trevigiani della Marenese

Bocce Mondovì si prende la Targa d’oro

Viaggia in terra monregalese la Targa d’Oro di Alassio. L’edizione numero 72 della competizione internazionale vede vincitrice, per la prima volta, la quadretta del Bocce Mondovì, con Luca Baccino, Mauro Renato Carello, Giorgio Cavallo e Guillermo Sebastian Montemerlo, che nell’atto finale della kermesse alassina ha superato 8-7 i trevigiani della Marenese, scesi in campo con Ivan Soligon, Lino Frare, Alessandro Porello e Franco Soligon.

L'atto finale
Finale equilibrata e giocata punto su punto, come anche le due semifinali, che si sono risolte nelle battute finali, con l’uscita della Brb Ivrea con Marco Capello, Gabriele Graziano, Simone Nari e GianMichele Maina, nel tiro supplementare contro i monregalesi, e la Perosina di Matteo Mana, Andrea Collet, Davor Janzic e Michele Data, opposta ai trevigiani. Premiati con il Memorial Arrigo Caudera e Memorial Beppe Andreoli, Cavallo come miglior puntatore, e Montemerlo come miglior bocciatore.

Come sono andate le formazioni saluzzesi
Relativamente alle formazioni del saluzzese, l’Enviese (con Sergio Audisio, Romano Dubois, Michel Dubois e Gualtiero Lerda) è stata eliminata ai quarti di finale, mentre l’Auxilium Bertolotto Porte Saluzzo di Loris Castellino, Stefano Migliore, Gabriele Parena e Corrado Salusso ha abbandonato la competizione agli ottavi.

Altre competizioni
Nella targa Bis, ancora successo per il monregalese, con un'altra quadretta del Bocce Mondovi, con  Giacomo Vernazza, Luca Cicchero, Emanuele Bruzzone e Gabriele Picasso. 
Nella "Targa Rosa", 11a edizione, successo della Borgonese con Micol Perotto e Francesca Carlini; terzo posto per l’Auxilium Bertolotto Porte Saluzzo, con Serena Traversa e Maria Grazia Lingua, mentre la coppia targata sempre Auxilium, con Valentina Oleastro ed Alessia Aicardi, ha salutato tutti ai quarti di finale.
Per i giovani, "Targa Junior", vittoria dei gemelli Riccardo e Tommaso Chittaro della Nuova Bocciofila del Corno, che hanno superato 13-4 la coppia dell’Auxilium Saluzzo, formata da Bryan Collet e Federico Rainero. La coppia friulana ha interrotto l’egemonia del club saluzzese, che durava da tre anni. Al 3° posto l’Enviese con Stefano Crosetto e Micaela Crosetto; nei quarti di finale abbandonavano la kermesse due coppie targate Auxilium Saluzzo, con Lucia Bollati e Veronica Quaranta, e Alessandro Beretta e Greta Buniva.

Direttore di gara Livio Debernardi con la collaborazione di  Fabrizio Rossello, Michele Caforio, Maurizio Bottaro, Claudio Pedante, Claudio Berto, Roberto Vucas, Ermanno Maja, Antonio Satta, Marco Levaggi, Riccardo Pescetto, Vittorio Piccone, Angelo Cappato, Cosimo Montemurro, Giorgio Panizza, Davide Gallo e Claudio Marchisio.
Rappresentante della Federazione Internazionale Bocce, Giannenrico Gontero. La 72a Targa d’oro, è stata organizzata per la terza volta dal Circolo La Fenarina, con la collaborazione di Gesco, sotto l’egida della Federazione Italiana Bocce e della Federazione Internazionale Sport Bocce, con il sostegno di Comune di Alassio, Regione Liguria e Fondazione De Mari, con il patrocinio di Coni, Federazione Europea Bocce, Provincia di Savona, Comune di Albenga, Associazione Albergatori Alassio e Consorzio Un mare di shopping.

(nella foto la formazione Bocce Mondovì vincitrice della Targa d’oro - foto di Dante Bonino)