Attualità: Asl Cn1 e Aso S. Croce e Carle uniscono le forze per abbattere le liste di attesa

Visite in condominio

Unire le forze per essere più efficienti ed efficaci. È questo l’obiettivo del tavolo permanente istituito da Asl Cn1 e Aso Santa Croce e Carle di Cuneo per l’abbattimento delle liste d’attesa. L’iniziativa è stata presentata oggi, martedì 15 aprile, dai rispettivi direttori generali, Giuseppe Guerra e Livio Tranchida, che in conferenza stampa hanno illustrato i vantaggi dell’integrazione: «Lavoreremo in stretta collaborazione, per migliorare l’appropriatezza delle risposte alle esigenze di salute dei cittadini».
L’integrazione parte dalla dermatologia con una convenzione da 19.500 euro firmata dall’Asl Cn1 che in questo modo potrà avvalersi del personale e delle strutture del Santa Croce per smaltire le richieste. È un primo passo. Altre saranno le specialità oggetto di monitoraggio del tavolo: diabetologia ed endocrinologia, oncologia e le cure palliative. 
«Siamo consapevoli delle difficoltà del sistema – ha detto Tranchida di Aso -. Più riusciremo a unire le nostre risorse, migliore sarà la qualità del servizio offerto e l’efficientamento dei costi».
I direttori sanitari delle due aziende, Monica Rebora dell’Asl Cn1 e Lorenzo Angelone del Santa Croce hanno inoltre evidenziato come sia fondamentale valorizzare gli ospedali di prossimità e decentralizzare l'esecuzione di visite ed esami, portandoli il più possibile vicino alla residenza dei cittadini.