Saluzzo: Giovedì 17 aprile alla scoperta del progetto di valorizzazione. Da lunedì 21 aprile, la dimora riapre alle visite

Villa Radicati 2.0

La presentazione del progetto di rinnovamento alla presenza delle autorità, in programma giovedì 17 aprile, è stata rinviata a data da definire a causa dell'allerta meteo.
Confermata invece l'apertura della dimora, alle visite, di lunedì 21 aprile. 

Pasquetta, tempo di riapertura per Villa Belvedere Radicati!

Con l’arrivo della bella stagione, la dimora storica di via San Bernardino torna ad aprire le proprie porte ai visitatori, con una nuova veste.
Lunedì 21 aprile, infatti, Villa Belvedere riapre dopo un importante lavoro di recupero: il progetto di valorizzazione “Uno spazio aperto al pubblico tra arte e natura”.

Tra le novità più significative per il sito, l’apertura di un secondo ingresso: oltre a quello di fronte alla cappella di San Grato, ora, sarà possibile accedere alla dimora attraverso il portale cinquecentesco situato poco dopo la chiesa di San Bernardino, completamente restaurato. Da qui, inoltrandosi nel parco alberato, impreziosito da nuove essenze messe a dimora nei mesi scorsi, anche per carrozzine e passeggini sarà possibile e agevole arrivare alla Villa, attraverso il nuovo camminamento nel prato rinnovato. 

“All’interno delle sale storiche sono stati installati video narrativi che raccontano la storia di Villa Radicati – spiegano dall’associazione Arte Terra Cielo, gestrice del sito – offrendo un viaggio nel tempo tra personaggi illustri e trasformazioni architettoniche”. L’illuminazione esterna del complesso, “nelle ore notturne, ne esalta la suggestiva bellezza, rendendolo visibile anche da lontano”. 

Villa Radicati, a partire da lunedì 21 aprile, sarà accessibile la domenica e nei festivi, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19. Il costo del biglietto di accesso alla Villa è di 5 euro a visitatore.

Proposte ed eventi saranno pubblicati sul sito villabelvedereradicati.it e sulle pagine Facebook (Villa Belvedere già Radicati Saluzzo) e Instagram (@villa.belvedere.saluzzo); informazioni tramite associazione.arteterracielo@gmail.com o info@villabelvedereradicati.it.