Saluzzo: Venerdì 18 aprile, alle 21, negli spazi del Quartiere

Costagli sull’assassinio di Duccio Galimberti

Prosegue il cammino verso la Festa della Liberazione

Venerdì 18 aprile, alle 21, il Quartiere ospita Sergio Costagli nella presentazione di “La verità sull’assassinio di Duccio Galimberti ottant’anni dopo”. 

Il 28 novembre del 1944 Duccio Galimberti venne arrestato a Torino: trasportato a Cuneo, alle 20 del 2 dicembre varcò il passo carraio di corso IV Novembre 11.
Dopo dieci ore di violenze, il suo corpo fu scaricato a Tetto Croce: sui suoi abiti, i segni di una finta fucilazione.

Con il volume edito Primalpe, Costagli ripercorre le ore che hanno preceduto l’omicidio, ricostruendo la figura di Galimberti nel suo carisma e con il suo fervore patriottico, simbolo di lotta partigiana, ma anche delle vittime dei complotti politici.
Il racconto analizza implicazioni storiche e sociali dell’assassinio di Galimberti, portando i lettori a interrogarsi su giustizia, memoria e verità storica, questioni fondamentali, ancor più oggi, alla luce dei nuovi documenti emersi. 

La serata, con inizio alle 21 negli spazi del Quartiere (piazza Montebello), è ad ingresso libero e gratuito.