Castellar: Completato il recupero della cappella

Nuova luce per la cappella di San Ponzio

La cappella di San Ponzio ha ritrovato nuova luce grazie a un progetto di recupero che ha interessato sia l’edificio che l’area circostante. Il Consiglio Parrocchiale, con il sostegno dei fondi Pnrr, ha guidato un intervento che ha visto la riqualificazione del tetto dell’antica chiesa, la sistemazione del verde e la costruzione di una tettoia per eventi e incontri comunitari

L’inaugurazione si è svolta venerdì 30 maggio, quando numerosi abitanti di Castellar si sono riuniti per assistere alla prima accensione del nuovo impianto di illuminazione. Dario Morello, a nome del Consiglio Parrocchiale, ha voluto dedicare l’evento alla memoria di don Germano Caminale, parroco che anni fa aveva intuito il valore di questo luogo. Ha inoltre ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, dagli architetti Paolo Bovo e Samanta Cosentino alla Diocesi di Saluzzo, che ha fornito supporto tecnico e amministrativo. Gli interventi di restauro hanno rispettato la storicità della cappella, con l’impiego di coppi posati secondo tecniche tradizionali e la ridefinizione del paesaggio con nuove piante. Grazie ai finanziamenti, l’area è stata riqualificata e resa più accessibile, garantendo alla comunità un luogo rinnovato dove storia e modernità convivono armoniosamente.
Il Comune, tramite il prosindaco Eros Demarchi, ha confermato il proprio impegno nel sostenere la gestione dell’illuminazione. L’incontro si è concluso con musica, racconti e un brindisi sotto la nuova tettoia.