Saluzzo: Maurizio Sola è il nuovo presidente Fai Saluzzo. Passeggiate con Matteo Olivero a Dronero il 6 luglio

Un faro sul Marchesato

«Stiamo già programmando le Giornate d’Autunno, intanto portiamo avanti gli eventi estivi».

Così Maurizio Sola, neoeletto presidente della Delegazione Fai Saluzzo, raccolta il lavoro della sezione locale del Fondo Ambiente Italiano che, domenica 6 luglio, sarà in trasferta a Dronero per raccontare la pittura di Matteo Olivero, in collaborazione con il museo Mallè.

«Con le passeggiate “oliveriane” accompagneremo i visitatori alla scoperta dei punti di presa in cui Matteo Olivero ha osservato e immortalato i suggestivi salti d’acqua, giocando con la luce e il colore» spiega. 

Sola, che succede al capodelegazione Giorgio Fossati, è tesserato Fai da quattro anni: la sua avventura con il sodalizio inizia con Marco Piccat, ed è forte del suo background lavorativo.
Da architetto, ha un occhio di riguardo per il mondo del restauro e dei beni artistici.

Il Fai Saluzzo copre un territorio molto vasto, che dalla valle Grana, attraversando le valli Maira, Varaita e Po, arriva fino alla valle Infernotto, per poi toccare anche la pianura saluzzese, fino alle zone in cui è attivo il Gruppo di Savigliano.
«Si tratta dell’area dell’antico Marchesato: un territorio vasto non solo come dimensione, ma in quanto a presenza di beni culturali e artistici, soprattutto di foggia medievale» sottolinea Sola. 

 
L'intervista completa in edicola sul Corriere di Saluzzo di giovedì 3 luglio 2025.