Saluzzo: “Parlami di Gaza” , domenica 6 luglio alle 18, nei giardini della Fondazione Apm

Immagini dalla Palestina

L’Anpi Saluzzo e Valle Po insieme a Cecy Onlus torna a puntare i riflettori sulla Palestina.

Domenica 6 luglio, alle 18, i giardini della Fondazione Apm di Saluzzo ospiteranno “Parlami di Gaza. Mostra itinerante che racconta la Palestina di ieri, oggi e domani”

Dopo la marcia silenziosa per la pace, organizzata dalla sezione locale dell’Associazione Partigiani, con il coinvolgimento di oltre trenta enti e associazioni, si torna a parlare di Gaza, in una lettura dal sapore artistico e coinvolgente. Attraverso poesia, musica e immagini racconteranno la storia della terra e del popolo palestinesi attraverso una lettura non retorica, quotidiana e personale, tra gioie e dolori. Le letture saranno a cura di Mervat Alramli, sceneggiatrice e scenografa palestinese nata a Gaza, in Italia dal 2002. 
Mohammed Abu Senjer, musicista palestinese di Gaza in Italia dal 2024, curerà la sezione musicale, con brani suonati dal vivo, “che respirano senza confini etnici e uniscono al di là dell’appartenenza” spiegano gli organizzatori. 

La sezione fotografica avrà invece la firma di Ahmed Jarboa, infermiere e fotografo palestinese, attualmente a Gaza, con cinque sezioni di fotografie ricordo, in formato viaggio, messe in valigia: “Casa”, “Resilienza”, “Mare”, “Sogno” e “Luce”. Si tratta di scatti fotografici “che sbirciano nelle fessure dell’oggi, grazie agli occhi di chi non si rassegna e sa vedere altro, oltre, sebbene, nonostante tutto” sottolineano gli organizzatori: una fotografia spontanea e che attraverso i dettagli della vita quotidiana racconta il dramma della guerra, ma anche la bellezza di un territorio e la cultura di un popolo. 

L’evento, ad accesso libero e gratuito, è organizzato dall’Anpi Saluzzo e Valle Po con Cecy Onlus, con il patrocinio del Comune di Saluzzo e la collaborazione della Fondazione Apm. L’appuntamento è domenica 6 luglio, dalle 18, in via Volta 35 a Saluzzo.