Piasco: La Sindaca: «Raggiunti traguardi concreti per la comunità». Minoranza all’attacco sulla nuova mensa

Primo anno di Amministrazione Dalmasso

Lo scorso 27 giugno è scoccato il primo anniversario dall’insediamento dell’Amministrazione comunale piaschese guidata da Stefania Dalmasso. Con maggioranza ed opposizione, il Corriere di Saluzzo ripercorre le fasi salienti di un anno iniziato subito con un grave lutto con la scomparsa repentina del vice-sindaco Paolo Mattio, stroncato in poche settimane da un male incurabile.
«La perdita di Paolo ci ha lasciato un grande vuoto – è il commento della Sindaca di Piasco -  ma ci ha trasmesso un’energia contagiosa, che continua a guidarci». 

Ripercorrendo questi dodici mesi, la Dalmasso debutta definendo il suo primo anno da Sindaca come: «Ricco di impegni, progetti e traguardi concreti per la comunità» soffermandosi sulla nuova mensa, sul bando “Bici in Comune”, sulla collaborazione attuata tra il soggetto pubblico (il Comune), i soggetti privati e le associazioni del territorio. 

La minoranza consigliare “Piasco Bene Comune 2030” composta da Flavio Fraire e Giancarlo Panero però torna a contestare la scelta di costruire la nuova mensa all’interno del cortile della scuola primaria: «È mancata la partecipazione e non c’ è stata la corretta programmazione. I lavori per la realizzazione della mensa scolastica sono iniziati in questi giorni e, concretamente, si stanno traducendo in maggior cementificazione e meno verde all’interno del cortile, ridotto a “corridoio” per gli scolari delle elementari. Ecco perché, a suo tempo, avevamo espresso il nostro voto contrario a questo progetto». 

La notizia completa è in edicola sul Corriere di Saluzzo di giovedì 3 luglio.