Saluzzo: L’edificio di piazza Vittorio Veneto si rifà il look in vista della riattivazione del servizio viaggiatori dal 27 gennaio

Stazione “impacchettata” aspettando il treno

Il Corriere di Saluzzo è su WhatsApp. Clicca qui per entrare a far parte del canale e rimanere sempre informati sulle ultime notizie

Dopo tanti anni in cui si era quasi rassegnati a vederla in grave stato di degrado, appare insolita l’immagine della stazione dietro i ponteggi. Sono in pieno svolgimento i lavori per la manutenzione dell’edificio di piazza Vittorio Veneto che rappresentava ormai un vero e proprio pericolo per l’incolumità pubblica.
Sono due gli interventi previsti: tetto e facciata. «Per il momento è stata messa in sicurezza la struttura per scongiurare il pericolo di caduta di calcinacci – spiega il sindaco Franco Demaria -. I lavori più impegnativi, quelli che interessano la copertura, inizieranno prossimamente. Nel frattempo sono in corso i carotaggi dei muri perimetrali da mandare alla Sovrintendenza che dovrà approvare l’intervento di ripristino della facciata, in quanto l’edificio della stazione è un bene architettonico vincolato dall’interesse storico. La speranza è che i tempi siano relativamente brevi in modo da poter utilizzare gli stessi ponteggi per i due lavori». 
Il cantiere aveva preso il via all’inizio del mese di novembre, quando sono arrivate le maestranze della ditta Quadrio Costruzioni Spa di Morbegno (So), incaricata da Rete Ferroviaria Italiana, proprietaria dell’edificio.

La notizia completa in edicola sul Corriere di Saluzzo di giovedì 9 gennaio 2025.