I ragazzi leggono di Mara Dompè

Nuvola Bianca e il re a cui regalò la scrittura

Dalla Turchia, un breve romanzo illustrato per lettori dagli otto anni che mescola storia e fantasia raccontandoci le avventure dell’intraprendente Nuvola Bianca, una bambina vissuta seimila anni fa (ma forse viva ancora oggi?) nell’antica Mesopotamia. 
Ora che ha compiuto nove anni, Nuvola Bianca, come tutti i bambini della sua tribù, deve catturare un cervo volante, un particolare tipo di coleottero che vive nei boschi che circondano il villaggio. Secondo gli anziani, andare a caccia di un cervo volante insegna ai bambini a essere pazienti, a non arrendersi, a interpretare i segreti della natura.
Le cose però si complicano in modo inaspettato. Nuvola Bianca, affamata e assetata, mangia un frutto succoso e invitante che non aveva mai visto prima. Dopo essere caduta da un albero altissimo, essersi fracassata tutte le ossa, essere stata salvata da un incendio che ha distrutto il suo villaggio, aver perso i suoi genitori, scoprirà di essere diventata immortale grazie a quel frutto misterioso. Come approfittare di questo dono prodigioso ora che si trova nella città-stato di Uruk, al cospetto del mitico re sumero Enmerkar? 

Sinan Yasar, 
Nuvola Bianca e il re a cui regalò la scrittura, 
illustrazioni di Mert Tugen, 
Caissa Italia Editore, 
13 euro.