Prazzo: Entra nel vivo la realizzazione del polo scolastico alle ex casermette

Nuova scuola, un seme di futuro

Proseguono a buon ritmo i lavori per la realizzazione del nuovo polo scolastico dell’Alta Valle Maira, un progetto ambizioso e strategico che prenderà forma all’interno del complesso dismesso delle ex caserme Pisacane, nel comune di Prazzo, ente proprietario dell’area oggetto di intervento.

Il primo lotto è in corso di realizzazione e prevede la costruzione di un micro nido. In questi giorni sono state abbattute le parti residue delle costruzioni militari preesistenti (come mostrato nella foto)

La struttura comporterà un investimento di 552 mila euro e rappresenta il primo tassello di un piano più ampio volto a offrire servizi essenziali e stabili alle famiglie della valle

In un’epoca in cui lo spopolamento minaccia le valli alpine, costruire una nuova scuola non è solo un investimento in edilizia scolastica: è un gesto di fiducia nel futuro. L’alta Valle Maira sarà presto protagonista di un progetto che guarda lontano.

L’obiettivo, dichiara il sindaco di Prazzo Gabriele Lice, è quello di rendere operativo il nuovo polo scolastico entro il 2027. 

La scelta di costruire un nuovo polo scolastico a Prazzo, considerato il numero esiguo di alunni, non è priva di critiche.

C'è chi sostiene che le vecchie caserme, per la loro posizione e dimensione, avrebbero potuto essere riutilizzate in molti altri modi per offrire posti di lavoro come un caseificio cooperativo o una struttura per la lavorazione in loco di materiale come il legno valorizzando le foreste ed incentivando la permanenza di nuovi nuclei famigliari.

Il servizio completo è in edicola sul Corriere di Saluzzo di giovedì 26 giugno.