Dronero: Tour guidati alla scoperta delle vie d’acqua raffigurate dall’artista Matteo Olivero

Domenica “Passeggiate Oliveriane” con il Fai di Saluzzo

In occasione della mostra temporanea al Museo Mallè di Dronero Matteo Olivero, un percorso di arte e di vita, la Delegazione Fai di Saluzzo propone, per domenica 6 luglio, un percorso guidato inedito alla scoperta degli opifici e delle vie d’acqua droneresi raffigurati dall’artista nelle opere esposte al museo civico dronerese. 

Durante le Passeggiate Oliveriane, accompagnati da volontari narratori, si viaggerà a ritroso nel tempo di circa 100 anni, scoprendo la Dronero di allora immortalata dal pittore con nozioni riguardo il sistema idrico dei canali. 

Le passeggiate guidate si susseguiranno alle 9.30, alle 10, alle 10.30 e alle 11 al mattino e alle 14.30, alle 15.15, alle 16 e alle 16.45 al pomeriggio. Le visite dureranno circa 2 ore, comprensive di visita al museo Mallè.

È consigliata la prenotazione accedendo al portale online ”faiprenotazioni.fondoambiente.it” e digitando “Passeggiate Oliveriane” nella barra delle ricerche. I gruppi saranno composti da un massimo di 20 persone (non è richiesta prenotazione per bambini d’età inferiore ai 6 anni). Il ritrovo è fissato al banco del Fai in piazzetta G.B.Cariolo (di fianco alla chiesetta di Santa Brigida) 15 minuti prima dell’orario prescelto. 

L'articolo completo in edicola sul Corriere di Saluzzo di giovedì 3 luglio.